Breve descrizione del procedimento con indicazione di tutti i riferimenti normativi utili |
Il cittadino italiano che trasferisce all' estero la propria residenza, entro 1 anno è tenuto a richiedere di essere iscritto nell'Anagrafe degli Italiani Residenti all' Estero (AIRE). Il recarsi all' estero per periodi di durata non superiore a dodici mesi o per occupazioni stagionali non comporta il trasferimento della residenza. Il cittadino che si trasferisce all'estero deve dichiararlo al Consolato Italiano competente per territorio. Entro 90 giorni dall' avvenuto trasferimento, dovrà pertanto recarsi a tale Consolato, presso il quale troverà il modello da compilare (Modello CONS 01). Per la compilazione é necessario conoscere i dati anagrafici precisi degli eventuali familiari conviventi. Il Consolato provvederà ad avviare la pratica necessaria per l'iscrizione nell'Anagrafe degli Italiani Residenti all'Estero (AIRE). Il cittadino può inoltre, prima del suo trasferimento all'estero, informare l'Ufficio Anagrafe del Comune di Stradella. Se tuttavia non informerà il Consolato nei modi sopra specificati, la cancellazione dall'anagrafe della popolazione residente verrà effettuata per irreperibilità e non per emigrazione all'Estero. Il cittadino è iscritto sia nell'AIRE del Consolato sia nell'AIRE dell'ultimo Comune di riferimento. Il cittadino residente all'Estero può iscriversi nell'AIRE del Comune di Stradella per i seguenti motivi: su domanda, per trasferimento dall'AIRE di altro Comune, quando ha membri del suo nucleo familiare residenti a Stradella o iscritti nell'AIRE del Comune di Stradella; a seguito della registrazione presso lo Stato civile del Comune di Stradella dell'atto di nascita avvenuto all'estero; per acquisizione della cittadinanza italiana. Iter ricevimento della pratica da parte del Consolato Italiano (Modello Cons.01); iscrizione all'AIRE. Normativa Legge 470/1988. Decreto Presidente della Repubblica 323/1989. |
Responsabile del Procedimento |
Fabio Chiapponi Tel. 0385/249234 e-mail: fabio.chiapponi@comune.stradella.pv.it Piero Malinverni Tel. 0385/249232 e-mail: piero.malinverni@comune.stradella.pv.it Claudia Tognon Tel. 0385/249231 e-mail: claudia.tognon@comune.stradella.pv.it |
Ove diverso, il soggetto competente all'adozione del provvedimento finale e recapiti |
Referenti e modalità con le quali gli interessati possono ottenere le informazioni relative ai procedimenti in corso che li riguardino |
Fabio Chiapponi Tel. 0385/249234 e-mail: fabio.chiapponi@comune.stradella.pv.it Piero Malinverni Tel. 0385/249232 e-mail: piero.malinverni@comune.stradella.pv.it Claudia Tognon Tel. 0385/249231 e-mail: claudia.tognon@comune.stradella.pv.it |
Termine fissato per la conclusione con l'adozione di un provvedimento espresso |
30 giorni se in regola con la trascrizione degli atti |
Atto conclusivo |
Iscrizione nell' A.I.R.E. |
Procedimenti per i quali il provvedimento dell'amministrazione può essere sostituito da una dichiarazione dell'interessato ovvero il procedimento può concludersi con il silenzio-assenso dell'amministrazione |
Atti e documenti da allegare all'istanza e modulistica |
Strumenti di tutela amministrativa e giurisdizionale, riconosciuti dalla legge in favore dell'interessato, nel corso del procedimento nei confronti del provvedimento finale ovvero nei casi di adozione del provvedimento oltre il termine predeterminato per la sua conclusione e i modi per attivarli |
Link di accesso al servizio on line |
Non previsto |
Eventuale spesa prevista |
Modalità per l'effettuazione dei pagamenti |
Nome del soggetto a cui è attribuito, in caso di inerzia, il potere sostitutivo, nonchè modalità per attivare tale potere |
Responsabile del Servizio: Dott. Marco D'Amato - tel. 0385/249239 e-mail: marco.damato@comune.stradella.pv.it |
Risultati del monitoraggio periodico concernente il rispetto dei tempi procedimentali |
In corso di aggiornamento |