Breve descrizione del procedimento con indicazione di tutti i riferimenti normativi utili |
Gli sposi devono essere maggiorenni, liberi di stato e capaci di intendere e di volere. Per i cittadini stranieri la capacità matrimoniale è attestata dallo Stato di appartenenza nelle diverse forme previste dalle varie convenzioni internazionali. Devono essere state effettuate tutte le pubblicazioni di matrimonio Iter Il matrimonio civile viene celebrato dall'Ufficiale di Stato Civile, quindi dal Sindaco o da un suo delegato nella sede comunale di Palazzo Isimbardi in una delle sale tra quelle individuate dal regolamento approvato da ultimo il 6 luglio 2015 Alle sale si accede dall'ingresso principale del Palazzo, posto in Via Guglielmo Marconi 35 oppure dal Giardino di Palazzo Isimbardi in Via Cavour. Da ciascuna delle sale si può accedere al giardino del Palazzo, nel quale, dopo la celebrazione gli sposi possono salutare amici e parenti e scattare foto ricordo, ma non sono permessi ricevimenti. normativa D.P.R. 3.11.2000 n. 396 Decreto Presidente della Repubblica 445/2000 art 15 Legge 12.11.2011 n. 183 Regolamento Comunale approvato con deliberazione consiliare n. 59 del 6/07/2015 Note: per le sale, gli orari e le tariffe si fa rinvio al Regolamento comunale nell’ apposita sezione. |
Responsabile del Procedimento |
Fabio Chiapponi Tel. 0385/249234 e-mail: fabio.chiapponi@comune.stradella.pv.it Piero Malinverni Tel. 0385/249232 e-mail: piero.malinverni@comune.stradella.pv.it Claudia Tognon Tel. 0385/249231 e-mail: claudia.tognon@comune.stradella.pv.it |
Ove diverso, il soggetto competente all'adozione del provvedimento finale e recapiti |
Referenti e modalità con le quali gli interessati possono ottenere le informazioni relative ai procedimenti in corso che li riguardino |
Fabio Chiapponi Tel. 0385/249234 e-mail: fabio.chiapponi@comune.stradella.pv.it Piero Malinverni Tel. 0385/249232 e-mail: piero.malinverni@comune.stradella.pv.it Claudia Tognon Tel. 0385/249231 e-mail: claudia.tognon@comune.stradella.pv.it |
Termine fissato per la conclusione con l'adozione di un provvedimento espresso |
Compatibile con l’ effettuazione delle pubblicazioni di matrimonio e le disponibilità delle sale se diversa dallo studio del Sindaco |
Atto conclusivo |
Conferma della data di prenotazione della sala |
Procedimenti per i quali il provvedimento dell'amministrazione può essere sostituito da una dichiarazione dell'interessato ovvero il procedimento può concludersi con il silenzio-assenso dell'amministrazione |
Atti e documenti da allegare all'istanza e modulistica |
Modulo compilato dagli sposi da consegnare all'Ufficio di Stato Civile; documenti d'identità degli sposi; Certificato di eseguite pubblicazioni (a cura dell’ Ufficio); Ricevuta di pagamento di quanto dovuto in funzione dell’ orario e della sala scelti. |
Ufficio a cui presentare l'istanza |
Ufficio Demografico dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 12.30. |
Strumenti di tutela amministrativa e giurisdizionale, riconosciuti dalla legge in favore dell'interessato, nel corso del procedimento nei confronti del provvedimento finale ovvero nei casi di adozione del provvedimento oltre il termine predeterminato per la sua conclusione e i modi per attivarli |
Link di accesso al servizio on line |
Non previsto |
Eventuale spesa prevista |
Tariffa variabile in funzione della sala e dell’ orario scelti (v. regolamento comunale nell’ apposita sezione oppure vai alla tabella tariffe) |
Modalità per l'effettuazione dei pagamenti |
In Tesoreria Comunale, presso la Banca Popolare di Sondrio in Via XXVI Aprile n. 56 , Stradella, od a mezzo bonifico (IBAN: IT51Y0569655680000035000X88) |
Nome del soggetto a cui è attribuito, in caso di inerzia, il potere sostitutivo, nonchè modalità per attivare tale potere |
Responsabile del Servizio: Dott. Marco D'Amato - tel. 0385/249239 e-mail: marco.damato@comune.stradella.pv.it |
Risultati del monitoraggio periodico concernente il rispetto dei tempi procedimentali |
In corso di aggiornamento |