CONTRASSEGNO SPECIALE DI CIRCOLAZIONE E SOSTA PER CITTADINI CON CAPACITÁ DI DEAMBULAZIONE SENSIBILMENTE RIDOTTA.
Per capacità di deambulazione sensibilmente (notevolmente/in modo rilevante) ridotta si intende la capacità/possibilità di percorrere a piedi solo poche decine di metri.
Il certificato medico deve essere richiesto alla ASL di residenza.
Il contrassegno speciale può essere richiesto direttamente agli Uffici Comunali competenti, con la sola esibizione del verbale della Commissione di Invalidità Civile dei cittadini che rientrino in una delle seguenti condizioni:
N.B. essere riconosciuto invalido/portatore di handicap non dà diritto automaticamente ad ottenere il contrassegno speciale.
Per il rinnovo del contrassegno è necessario:
Dal 15 settembre 2012 è in vigore in Italia il nuovo contrassegno "europeo" di parcheggio per disabili che consentirà anche ai cittadini italiani di ottenere il rilascio di un contrassegno valido in tutti i paesi dell'Unione Europea. L'innovazione più rilevante consiste nel diritto del titolare di usufruire delle facilitazioni di parcheggio previste dallo Stato membro della UE in cui si venisse a trovare.
I requisiti che il possessore del nuovo contrassegno deve avere restano gli stessi: capacità di deambulazione impedita, o sensibilmente ridotta, che il Comune verificherà previo specifico accertamento sanitario.
Il nuovo contrassegno è strettamente personale e consente varie agevolazioni sia per quanto riguarda la sosta sia per quanto concerne la circolazione.
In merito alla sosta, consente di:
Per quanto concerne la circolazione sul territorio nazionale, permette di accedere nelle zone a traffico limitato (previa comunicazione della del targa veicolo qualora la ZTL sia dotata di telecamere per il controllo degli accessi) e nelle aree pedonali urbane, qualora sia autorizzato l'accesso anche ad una sola categoria di veicoli per l'espletamento dei servizi di trasporto di pubblica utilità, senza però recare intralcio.
Il contrassegno deve essere esposto, in originale, nella parte anteriore del veicolo, in modo che sia chiaramente visibile per eventuali controlli.