Il Museo Naturalistico di Stradella nacque come Museo del Po alla fine degli anni ’70 a fronte di vari rinvenimenti di ossa fossilizzate di animali preistorici, fossili vegetali, di antichi resti umani e di insediamenti lungo le sponde del Po e nei dintorni. rappresentare oggi l’ambiente naturalistico di tutto l’Oltrepò.
Il Museo è allestito nelle sale al pianterreno del Centro Culturale Polivalente ed è disposto secondo un percorso illustrativo che comprende i settori Geologia, Paleontologia, Paletnologia oltre all’esposizione di Autotrofi ed Eterotrofi, temi di Ecologia e di Ambiente.
L’intitolazione è a Ferruccio Lombardi, ricercatore che per primo individuò i reperti fluviali e ne avviò la conservazione e la catalogazione.
Numerosi i manufatti sempre di età preistorica. Una particolare attenzione è dedicata alle api e al ciclo di vita del baco da seta.
NUOVI ORARI D'APERTURA (dal 13 gennaio 2020)
LUNEDI' dalle ore 15.00 alle ore 18.00
MARTEDI' dalle ore 10.00 alle ore 12.00 e dalle ore 21.00 alle ore 23.00
MERCOLEDI' dalle ore 15.00 alle ore 18.00
GIOVEDI' chiusura
VENERDI' dalle ore 10.00 alle ore 12.00 e dalle ore 15.00 alle ore 18.00
SABATO dalle ore 09.00 alle ore 12.00 e dalle ore 15.00 alle ore 18.00
DOMENICA dalle ore 15.00 alle ore 18.00
PER PRENOTAZIONI E PER GRUPPI ORGANIZZATI:
Civico Museo Naturalistico Tel. 0385/42069
Civica Biblioteca Tel. 0385/48870
Uff. Interventi Culturali Tel. 0385/249238
e-mail: robertino.quadrelli@comune.stradella.pv.it
SEDE: Centro Culturale - Via Montebello, 2 - Stradella
LA STRUTTURA E' ACCESSIBILE AI DISABILI
Visita del Museo Naturalistico |
€ 4,00 |
Visita del Museo Naturalistico e del Museo della Fisarmonica |
€ 6,00 |
Visita del Museo Naturalistico |
€ 3,50 |
Visita del Museo Naturalistico e del Museo della Fisarmonica |
€ 5,00 |
Visita del Museo Naturalistico |
€ 1,00 |
Visita del Museo Naturalistico e del Museo della Fisarmonica |
€ 2,00 |
Visita del Museo Naturalistico |
€ 2,00 |
Visita del Museo Naturalistico e del Museo della Fisarmonica |
€ 2,50 |
Gruppi di persone con disabilità (appartenenti a servizi per disabili - associazioni) sono equiparati alle scolaresche - Ingresso gratuito per gli accompagnatori.