Breve descrizione del procedimento con indicazione di tutti i riferimenti normativi utili |
L’Asilo Nido è un servizio rivolto a bambini da 3 mesi a 3 anni. È prevista la contribuzione alla spesa sostenuta per la frequenza presso unità d’offerta presenti sul territorio comunale o nell’ambito territoriale distrettuale del Piano di Zona di Broni, nel limite delle risorse disponibili. La Giunta Comunale stabilisce annualmente il budget da destinare all’intervento e la contribuzione massima e minima. La contribuzione sarà differenziata secondo le fasce I.S.E.E. di appartenenza entro il tetto massimo al di sopra del quale non vi sarà contribuzione. L’ammissione al beneficio terrà conto dei seguenti requisiti: 1. Nucleo familiare in cui entrambi i genitori del bambino/a siano lavoratori dipendenti o autonomi 2. Nucleo familiare monoparentale in cui il solo genitore sia lavoratore dipendente o autonomo Unica eccezione a quanto sopra può essere costituita da nucleo familiare in cui vi sia la presenza di un minore portatore di handicap ed almeno un genitore sia lavoratore. Possono accedere ai benefici di cui al presente articolo i residenti nel Comune di Stradella da almeno un anno. La compartecipazione del Comune è versata direttamente a favore dell’unità d’offerta frequentata, previa verifica dell’effettiva frequenza. La contribuzione per frequenza di durata inferiore a quella giornaliera part time non sarà presa in considerazione. |
Responsabile del Procedimento |
Responsabile del provvedimento |
Erika Francesca Agostino - tel. 0385/249211 e-mail: erika.agostino@comune.stradella.pv.it |
Ove diverso, Responsabile Ufficio competente all'adozione del provvedimento finale |
Non previsto |
Procedimento ad istanza di parte |
Sì |
Modulistica ed indicazione per la presentazione delle istanze |
La domanda va presentata all'Ufficio Interventi Sociali |
Documentazione da allegare all'istanza |
Attestazione ISEE ; Copia del Documento di identità; |
Ufficio per la presentazione delle istanze e per la richiesta delle informazioni |
Ufficio Interventi Sociali - tel. 0385/249249 Orario di apertura al pubblico Ufficio Interventi Sociali |
Termine per l'adozione del provvedimento espresso |
30 gg. |
Procedimento per il quale il provvedimento può essere sostituito da una dichiarazione dell'interessato - Silenzio/Assenso |
No |
Strumenti di tutela amministrativa e giurisdizionale dell'interessato anche con riguardo al mancato rispetto dei termini |
Ricorso al TAR o ricorso gerarchico e straordinario al Capo dello Stato |
Link ad eventuale servizio on line |
Modalità di effettuazione dei pagamenti |
Soggetto che esercita il potere sostitutivo in caso di inerzia |
Segretario Generale: Dott.ssa Elisabetta D'Arpa - tel. 0385/249211 Pec: comune.stradella@pec.regione.lombardia.it |
Risultati delle indagini di customer satisfaction |