Breve descrizione del procedimento con indicazione di tutti i riferimenti normativi utili |
Iter: Con la pronuncia del divorzio si ha lo scioglimento del vincolo per i matrimoni civili e la cessazione degli effetti civili per il matrimonio concordatario. La sentenza di scioglimento/cessazione degli effetti civili del matrimonio è annotata sull'atto di matrimonio e sugli atti di nascita dei coniugi ed è inoltre comunicata all'anagrafe del comune di residenza per l'aggiornamento delle schede personali degli ex coniugi, ai quali conseguentemente viene variato lo stato civile da “coniugato/a” a “libero/a di stato”. Requisiti Avere ottenuto la sentenza di divorzio rispetto a matrimonio contratto/trascritto in comune di Stradella. Per le sentenze pronunciate in Italia l'Autorità Giudiziaria provvede a trasmettere la documentazione al Comune dove è stato contratto il matrimonio. Per le sentenze pronunciate all’ estero l'annotazione può essere richiesta dal cittadino che ha celebrato il matrimonio a Stradella e, se celebrato all'estero, lo ha trascritto a Stradella. Normativa D.P.R. 3.11.2000 n. 396 |
Responsabile del Procedimento |
Fabio Chiapponi Tel. 0385/249234 e-mail: fabio.chiapponi@comune.stradella.pv.it Laura Botta Tel. 0385/249232 e-mail: laura.botta@comune.stradella.pv.it |
Ove diverso, il soggetto competente all'adozione del provvedimento finale e recapiti |
Paolo Maggi Tel. 0385/249231 email: paolo.maggi@comune.stradella.pv.it |
Referenti e modalità con le quali gli interessati possono ottenere le informazioni relative ai procedimenti in corso che li riguardino |
Paolo Maggi Tel. 0385/249231 email: paolo.maggi@comune.stradella.pv.it |
Termine fissato per la conclusione con l'adozione di un provvedimento espresso |
Dati i termini articolati e differenziati si rinvia a quelli vigenti secondo la normativa sopra richiamata |
Atto conclusivo |
Iscrizione nei Registri di Stato Civile |
Procedimenti per i quali il provvedimento dell'amministrazione può essere sostituito da una dichiarazione dell'interessato ovvero il procedimento può concludersi con il silenzio-assenso dell'amministrazione |
Atti e documenti da allegare all'istanza e modulistica |
una domanda in bollo, indirizzata al Sindaco una copia provvedimento di divorzio nel testo integrale rilasciato in copia autentica dall'autorità dello stato in cui è stata emessa la sentenza. Il documento deve essere legalizzato e tradotto in lingua italiana per i paesi dell'unione europea, certificato riassuntivo del divorzio rilasciato da tribunale straniero. una dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà da cui risulti che la sentenza straniera non è contraria ad altra sentenza definitiva di un Giudice italiano o che non è pendente un giudizio di divorzio fra i coniugi in Italia. |
Ufficio a cui presentare l'istanza |
Ufficio Demografico esclusivamente su appuntamento da concordare dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 12.30. |
Strumenti di tutela amministrativa e giurisdizionale, riconosciuti dalla legge in favore dell'interessato, nel corso del procedimento nei confronti del provvedimento finale ovvero nei casi di adozione del provvedimento oltre il termine predeterminato per la sua conclusione e i modi per attivarli |
Link di accesso al servizio on line |
Non previsto |
Eventuale spesa prevista |
Modalità per l'effettuazione dei pagamenti |
Nome del soggetto a cui è attribuito, in caso di inerzia, il potere sostitutivo, nonchè modalità per attivare tale potere |
Segretario Generale: Dott.ssa Elisabetta D'Arpa - tel. 0385/249211 Pec: comune.stradella@pec.provincia.pv.it |
Risultati del monitoraggio periodico concernente il rispetto dei tempi procedimentali |
In corso di aggiornamento |