Il Consiglio Comunale ha deliberato le aliquote IMU per il 2017 mantenendole invariate rispetto all'anno 2016 come prevede la legge di Stabilità
In allegato a fondo pagina la deliberazione comunale n. 11 del 12.01.2017
Aliquota ordinaria |
10,25 per mille |
---|---|
Aliquota ridotta per abitazione principale cat. A/1 A/8 e A/9 e relative pertinenze così come definite dall'art. 13, comma 2 DL 201/2011 |
4,70 per mille (detrazione € 200,00) |
Aliquota per fabbricati produttivi cat D |
10,25 per mille (di cui 7,60 per mille risevata allo stato) |
Aliquota fabbricati A10 ( uffici e studi) - D5 (banche assicurazioni) ed aree fabbricabili |
10,60 per mille |
Aliquota Terreni Agricoli (non condotti) |
10,25 per mille |
L’Imposta Municipale Propria (IMU) costituisce la componente di natura patrimoniale della IUC, dovuta dal possessore di immobili.
Si ricorda che non è dovuto il versamento dell’IMU per i seguenti immobili:
La detrazione per l'abitazione principale (abitazioni di lusso A/1, A/8 e A/9) è stabilita nella misura di €. 200,00 .
Non sono più concesse detrazioni per i figli a carico.
IMU su immobili concessi in comodato gratuito (comma 10 legge di Stabilità 2016): le impostazioni valide per gli anni precedenti sono completamente eliminate e viene introdotta una sola forma di comodato gratuito con riduzione del 50% della base imponibile. Si tratta di una impostazione molto restrittiva in quanto limita le possibilità del comodato gratuito a pochi casi: si deve essere proprietari di un solo immobile oppure di 2 immobili ma in tal caso uno dei due deve essere necessariamente abitazione principale del proprietario. In più c'è la condizione che l'immobile (o i due immobili) sia presente nello stesso comune dove si ha la residenza e la dimora abituale. Sono esclusi i comodati per le abitazioni di lusso (Cat, A1, A8 e A9) Per ulteriori dettagli consultare la sezione Comodato gratuito
Il 16 dicembre 2016 è scaduto il saldo per pagare l'acconto IMU e TASI.
Si ricorda che in caso di mancato o parziale pagamento alle date di scadenza è possibile effettuare un tardivo versamento (ravvedimento operoso), pagando una sanzione ridotta e gli interessi legali sull’imposta ancora dovuta.
INFO E CALCOLO RAVVEDIMENTO OPEROSO
DICHIARAZIONE IMU
Scadenza dichiarazione IMU:
Entro il 30 giugno 2017 va presentata la DICHIARAZIONE IMU
limitatamente ai casi in cui essa sirenda necessaria.
Per maggiori dettagli in merito si rimanda al modello ed alle istruzioni